Vorrei pubblicamente ringraziare Alitalia per i seguenti motivi:
1. Perdita di bagaglio 1
Ad agosto 2008 durante il tragitto Lamezia - Milano - Parigi il mio bagaglio scompare.
Dopo carteggi vari con Alitalia, a novembre la compagnia aerea mi invia una lettera in cui mi comunica che la mia richiesta di rimborso è stata accettata: 502€ di rimborso. La lettera mi dice anche di inviare le coordinate del mio conto bancario per potermi fare il bonifico.
Ottimo, mi dico: un po' in ritardo, pero' per lo meno mi rimborsano.
Dopo qualche altro giorno ricevo un'altra lettera da Alitalia: questa volta mi dicono di inviare una raccomandata A/R al tribunale di Roma perché essendo Alitalia una compagnia commissariata, devo mettermi nella lista dei creditori presso il tribunale di Roma, stanza 49.
Tradotto: non rivedro' mai i miei soldi.
Commento: non potevano dirmelo prima, evitandomi cosi' le varie lettere e telefonate?
2. Volo annullatoMartedi 16.12.2008 alle 19.20 ricevo una mail da Alitalia che mi comunica che il mio volo di venerdi' 19.12.2008 Roma - Lamezia è stato annullato e di contattare il call center.
Dopo 25 minuti di attesa al call center (a mie spese, considerando anche che ho chiamato dall'estero) riesco a parlare con una signorina. Spiegatole l'accaduto mi trova un posto in un volo Airone che parte 10mn prima del volo Alitalia cancellato. Mi dice pure che il giorno dopo o al massimo due giorni dopo ricevero' la mail di conferma. Bene.
Commenti:
- Perché nella mail non mi hanno proposto già un posto nel volo Airone, visto che partivano più o meno alla stessa ora? Mi avrebbero risparmiato 30mn di telefonata dall'estero.
- Perché per un loro disservizio (la soppressione di un volo) devo pagare io la telefonata per farmi trovare una soluzione? Che cazzo di servizio è ?
- Perché mi hanno mandato una mail solo 72 ore prima? E se ero in vacanza nel deserto?
- Perché la mail il giorno dopo o addirittura due giorni dopo? Un tecnico Alitalia ha inserito a mano i bit ad uno ad uno nelle rete internet?
3. Perdita di bagaglio 2Oggi, 19 dicembre 2008, durante il tragitto Parigi - Roma - Lamezia il mio bagaglio è stato perso.
E' quindi la seconda volta di seguito che Alitalia o chi per loro (in questo caso Airone) mi perde il bagaglio.
Commenti:
- Sono troppo amareggiato e incazzato per fare qualsiasi commento sensato che non sia un'offesa alla nostra compagnia di bandiera.
L'italianietà.Fortuna che Alitalia è rimasta in mani italiane: mi sarei sentito veramente ferito nel mio orgoglio di italiano se l'accordo di Aprile con Air France fosse andato in porto. Una cosi' bella compagnia in mano straniere...